Obiettivo: forma professionisti dell?economia capaci di interpretare i fenomeni sociali e politici. Il corso si articola in tre filoni: politiche e istituzioni internazionali, economia del non profit, metodi quantitativi per l?economia
Tipologia: corso di laurea con lezioni ed esercitazioni in aula, laboratori informatici, attività sotto la direzione di tutor
Sbocchi lavorativi : professionisti nella pubblica amministrazione
Sede: Milano Bicocca
Durata: 3 anni
Posti: illimitati
Frequenza: libera
Iscrizione: dal 15/7 al 30/9
Costi: retta universitaria in base alla fascia di reddito
Responsabile: Pier Luigi Porta
Info: Dipartimento
Economia Politica, tel. 02.64486582
Internet: www.ecolab.economia.unimib.it/sifa
Extra
Su richiesta degli studenti, la facoltà organizza tirocinii formativi e di orientamento cui sono riconosciuti 3 crediti fra le attività a scelta. In questo caso, l?esame di laurea consiste nella discussione orale di una relazione scritta sull?esperienza di tirocinio. Sono previsti corsi estivi per attività di recupero
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.