Welfare
Disoccupazione, in Europa non calerà prima del 2006
Secondo l'Ocse nei prossimi 12 mesi il tasso oscillerà intorno all'8%
di Redazione
In Europa ”la disoccupazione dovrebbe mantenersi ad alti livelli fino al 2006 colpendo quasi 15 milioni di persone nell’Ue a 15 e circa 19 mln di persone nell’Ue a 19”. A sostenerlo e’ l’Ocse nell’outlook 2005 sull’occupazione nel quale si precisa che il tasso di disoccupazione nell’Ue a 15 dovrebbe crescere passando dall’8,1% del 2004 all’8,2% nel 2005. Nel 2006 dovrebbe scendere all’8%. Nell’Ue a 19 dovrebbe salire dal 9% al 9,1% nel 2005 per poi scendere all’8,8% nel 2006. Nell’area dell’Ocse, invece, il tasso di disoccupazione dovrebbe rimanere stabile quest’anno a 6,7% per poi scendere al 6,4% nel 2006. Queste le previsioni dell’Ocse contenute Nel 2006, rileva l’Ocse, la disoccupazione aumentera’ probabilmente in Italia, Olanda, Belgio, Spagna, Francia, Grecia, Polonia, Repubblica Slovacca, nella Repubblica Ceca e in Turchia. Dovrebbe rimanere debole fino al 2006 in Australia, in Canada e in Corea e aumentare lievemente in Messico e in Nuova Zelanda.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.