Non profit
Disponibile online il Libro Bianco
Affronta tutti gli aspetti legati alla presa di carico di una persona in stato vegetativo e fornisce modelli e approcci assistenziali
E’ disponibile per la consultazione on line il Libro bianco sugli stati vegetativi e di minima coscienza – Il punto di vista delle associazioni che rappresentano i familiari.
Come sottolineato dal Sottosegretario Eugenia Roccella alla presentazione alla stampa del 7 giugno scorso, “per la prima volta le associazioni dei familiari di chi è in stato vegetativo o di minima coscienza si sono riunite allo stesso tavolo e hanno potuto raccontare che cosa vuol dire davvero vivere con persone in condizione di gravissima disabilità, quali sono le difficoltà quotidiane già a partire dall’evento traumatico iniziale, quali sono le tutele effettivamente offerte dalla legge e che cosa ancora è carente”.
Coordinatore del Libro Bianco è Fulvio De Nigris, fondatore dell’Associazione “Gli amici di Luca”, che ha promosso la “Casa dei Risvegli” a Bologna.
I capitoli affrontano a tutto campo ogni aspetto della vita quotidiana di chi si prende cura di una persona cara in stato vegetativo: dal ruolo delle associazioni al rientro a domicilio, dalla fase di cronicità alla difficile scelta tra il domicilio e le strutture, fino agli aspetti legali e alla Carta degli impegni per i giornalisti “Comunicare il coma”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it