Non profit
Divulgatori scientifici si diventa. In accademia
I nuovi volontari/ 540 i volontari al Festival della scienza di Genova
di Redazione
Visto il successo riscosso dagli animatori del suo Festival della scienza, Genova punta a fondare la prima Accademia europea per animatori scientifici. Sarà una scuola per giovani scienziati che vogliono diventare comunicatori scientifici. La formazione non punterà su contenuti scientifici ma su dizione, gestualità, portamento, psicologia, improvvisazione di esperimenti, gestione dei flussi di visitatori, organizzazione. I dieci giorni di corso si svolgeranno nel mese di ottobre, poco prima dell?edizione 2006 del Festival. I cento allievi, laureati e dottorandi di tutta Europa, lavoreranno poi all?allestimento delle mostre, ne approfondiranno i contenuti e si uniranno agli animatori della prossima edizione. Il bando sarà pubblicato a giugno sul sito del Festival, www.festival.infm.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.