Cultura
Dolce l’amore di ieri
La preziosa opera di archeologia musicale di Soul Jazz prosegue con la pubblicazione di "Studio One Lovers", che riunisce in una bella raccolta gli anni a cavallo tra i 60 e 70
Il reggae duro e puro è venuto più tardi: in origine c?era solo ritmo e un fiume di sensualità. All?epoca del rocksteady addolcivano la Giamaica gruppi come Carlton and the Shoes, Larry and Alvin, The Heptones.
Con melodie lievi e ondeggianti questi musicisti raccontavano storie di solitudine, cuori infranti, innamorate da riportare a casa. Il modello era quello americano di Marvin Gaye, coniugato però alla giamaicana: echi africani, una base ritmica possente e un incontenibile calore.
La preziosa opera di archeologia musicale di Soul Jazz prosegue con la pubblicazione di Studio One Lovers, che riunisce in una bella raccolta le migliori canzoni di quegli anni a cavallo tra i ?60 e ?70. Di questo periodo d?oro si ricorderà certo anche il reggae politico, a partire da Bob Marley, presente qui con un grande classico come I?m Still Waiting. Let Him Try di Alton Ellis, Got to Be Sure di Horace Andy sono alcune delle altre perle del cd: la parte più zuccherosa del reggae. Da veri golosi.
Studio One Lovers
AA. VV., Soul Jazz
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.