Quali rischi copre la polizza Rc auto?
Riguarda i rischi relativi alla sola responsabilità civile e vincola l’agenzia assicuratrice a pagare gli importi dovuti a titolo di rifusione per i danni involontariamente cagionati ad altre persone dalla circolazione dell’autovettura.
Che cosa si intende per massimale ?
È il valore massimo complessivo risarcito dalla compagnia in caso di sinistro. Se il danno è superiore al valore del massimale, la cifra residua resta a carico dell’assicurato che ha causato il danno.
Posso usufruire della classe di merito maturata da un mio familiare per un’autovettura già di mia proprietà?
No. Se l’auto non è di nuova proprietà, la classe non può passare da un soggetto ad un altro se non in particolari condizioni, ad esempio tra moglie e marito se in regime di comunione di beni.
Posso utilizzare la classe di merito che ho già maturato sulla mia auto per l’autovettura che sto acquistando per mio figlio?
Sì, se: l’autovettura da assicurare è di nuova proprietà; se il familiare è stabilmente convivente; se la classe maturata è riferita anch’essa ad un’autovettura; in questo caso potrai beneficiare delle agevolazioni previste dall’applicazione della legge Bersani.
Posso chiudere un contratto di assicurazione se cambio idea subito dopo averlo firmato?
Sì, se nel contratto è stata prevista la possibilità di avvalersi del diritto di ripensamento da parte dell’assicurato. Questo diritto permette di cancellare la polizza secondo la formula del «Soddisfatto o rimborsato», purché l’assicurato manifesti questa volontà entro 14 giorni dalla data di ricezione dei documenti assicurativi.
Che cosa è la disdetta di contratto?
È la comunicazione che il contraente deve inviare all’assicuratore, o viceversa, entro il termine di preavviso fissato dal contratto, per evitare il tacito rinnovo di questo. Generalmente entro 15 giorni prima della scadenza annuale del contratto.
La mia auto è in demolizione. Posso richiedere il risarcimento per il premio non utilizzato?
Certamente. L’assicurato ha diritto ad essere rimborsato del premio relativo al periodo di copertura non utilizzato.
Se decido di vendere la mia auto, posso cedere la mia garanzia Rc auto al futuro proprietario dell’auto?
Sì. Basta solo comunicare i suoi dati anagrafici alla compagnia di assicurazione che rilascerà una nuova polizza con diverso intestatario. Così non ci sarà più il vincolo di pagare i premi successivi.
A quali condizioni l’agenzia assicuratrice è obbligata a fornirmi su richiesta l’attestato di rischio?
In base al dpr 45/81, alle modifiche dlgs 175/95 e alla legge 39/77, la compagnia di assicurazione deve mettere a disposizione del contraente l’attestato di rischio entro tre giorni lavorativi prima della scadenza annuale della polizza.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.