Nel Coordinamento2aprile si riconoscono organizzazioni, associazioni, movimenti, singole persone unite dal rifiuto della guerra e dalla convinzione che sia necessario impegnarsi per fermare i bombardamenti e imporre il cessate il fuoco in Libia, sostenere le rivoluzioni e le lotte per la democrazia e la libertà dei popoli mediterranei e del mondo arabo, garantire accoglienza e protezione ai profughi e ai migranti, opporsi alle dittature , ai regimi, alle occupazioni militari, alle repressioni in corso.
Il coordinamento lancia un appello per fare del 2 aprile una giornata di mobilitazione a Roma e in tante altre piazze d’Italia, avviando un percorso di iniziative diffuse sul territorio.
Ecco il testo dell’Appello:
«Le persone, le organizzazioni e le associazioni che, in questi giorni, hanno sentito la necessità – attraverso appelli, prese di posizioni e promozioni di iniziative – di levare la propria voce contro la guerra e la cultura della guerra, per sostenere le rivoluzioni e le lotte per la libertà e la democrazia dei popoli mediterranei e dei paesi arabi, per l’accoglienza e la protezione dei profughi e dei migranti, contro le dittature, i regimi, le occupazioni militari, le repressioni in corso, per il disarmo, un’economia ed una società giusta e sostenibile chiedono lo stop ai bombardamenti e il cessate il fuoco in Libia, per fermare la guerra, la repressione ed aprire la strada a una soluzione politica coerentemente democratica.
Il 2 aprile 2011, sarà una grande giornata di mobilitazione e partecipazione attiva a Roma e in tante piazze d’italia. A partire da quella data ci impegniamo a dar vita ad un percorso diffuso sul territorio di mobilitazioni, iniziative, informazione, assemblee, incontri e solidarietà con i movimenti dei paesi arabi».
L’elenco delle associazioni aderenti:
Arci, Action, Associazione Ya Basta Italia, Associazione Mediterranea, Associazione per il rinnovamento della sinistra, Associazione per la pace, Associazione Senzaconfine, A Sud, Attac Italia, AteneinRivolta, Comitato Fiorentino Fermiamo la guerra, Cobas, Democrazia Chilometro Zero, Donne in nero, Emergency, ESC, FIOM–CGIL, Gruppo Abele, Horus Project, Lega diritti dei Popoli, Legambiente, Libera, Lunaria, Rete@Sinistra, Rete della Conoscenza, Rete Romana Solidarietà al Popolo Palestinese, Rete Studenti Medi, Sinistra Euromediterranea, Stryke-Yomigro, UDU, Un ponte per, Forum Ambientalista, Altragricoltura, IPRI, ASCIA, Comunità Somala Lazio, Amig@s Sem Terra, Associazione Obiettori Nonviolenti, Punto Rosso, Senzaconfine, Rete Antirazzista Firenze, Gruppo Sconfinate, Terre del Fuoco, Iniziativa Femminista Europea, FedS, FGCI, GC, PCL, PdCI, Prc, Sinistra Critica, SeL, Rete Nazionale Radiè Resh, Associazione Donne Brasiliane in Italia, Associazione Sopra i ponti Bologna, WILPF, Associazione Ecoinformazioni, perUnaltracittà-Firenze, Centro ligure di documentazione per la pace, Rete controg8 per la globalizzazione dei diritti, Comitato intercomunale per la Pace nel Magentino, Movimento Nuovi Profili, Collettivo Byzantium Onlus, Associazione Spirit Romanesc, Coordinamento Donne contro il razzismo – Casa Internazionale delle Donne di Roma, Rete Internazionale delle Donne per la Pace, Associazione Casa Rossa – Spoleto, Convergenza delle Culture – Milano, Rete delle donne Anti Violenza onlus – Perugia, Comitato Piazza Carlo Giuliani Onlus, Comitato Internazionale di Educazione per la Pace – Ciep, Servizio Civile Internazionale, Consorzio Città dell’Altraeconomia, Reorient Onlus, Associazione Trama di terre – Imola, Centro di Solidarietà Internazionalista Alta Maremma, Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute, Associazione “Periferie al Centro” – Fuori Binario, Associazione Amici della Mezzaluna Rossa Palestinese, Associazione Convergenze, Il Cavatappi – Rivista Online, Comunità in Resistenza – Empoli, Comitato “Lo sbarco della nave dei diritti di Genova”, Freedom Flotilla Italia, Rete Nazionale Radié Resh, Chiama l’Africa, Presidio No Dal Molin –Vicenza, CISDA – Coordinamento italiano sostegno donne afghane, Associazione Dimensioni Diverse Onlus, Osservatorio Europa, Collettivo studentesco universitario Napoli, Centro Francescano di Ascolto –Rovigo, Comitato per la Pace “Rachel Corrie” – Genova, il Popolo Viola – Genova, Unione Inquilini, Associazione Campania Europa Mediterraneo, Assemblea studenti del corso di laurea in scienze per la pace – Università di Pisa, Genova laica, Fabbrica di Nichi – Genova, a-sinistra.blogspot.com, U.S. Citizens for Peace & Justice – Rome, Casa per la Pace Milano, Laboratorio politico Alternativa, Dna Altomilanese, Cgil Genova, Cgil Milano, Fp-Cgil Emilia Romagna, La CGIL che Vogliamo – Campania, Cipax, Associazione Ayusya, Associazione Usciamo dal Silenzio – Genova, Rete Antirazzista Catanese, Campagna per la smilitarizzazione di Sigonella, Blocchi Precari Metropolitani, Associazione Amici di padre Roberto Maestrelli, Tavolo della Cooperazione Internazionale –Empoli, ACS Associazione di Cooperazione e Solidarietà, Tavolo Interventi Civili di Pace, USB – Unione Sindacale di Base, Anpi provinciale Roma e Lazio, Fundacion Gentes de Yilania, Mondo Senza Guerre e Senza Violenza – Firenze, Rete Antirazzista IV Municipio Roma, Centro di accoglienza “E. Balducci” – Zugliano Udine, Csp-Csu (Comitato in difesa della Scuola Pubblica – Coordinamento Studentesco Universitario), il manifesto, Stelle Cadenti- artisti per la pace, Luoghi Comuni – San Benedetto del Tronto, Associazione Dimensioni Diverse, associazione per la pace Novara, Laboratorio per la pace di Galliate, Yakaar Italia Senegal, associazione Sinistra per Matera, comunità cristiana di base San Paolo – Roma, Coordinamento Kurdistan – UIKI, Unicommon, Altra Mente-scuola per tutti, Partito Umanista Internazionale, Comunisti Sinistra Popolare-Venezia, Comunisti Sinistra Popolare- Treviso, Lista Civica Un’Altra Provincia-Milano, Comunisti Uniti del Friuli Venezia Giulia
Per adesioni: coordinamento2aprile@gmail.com;
http://coordinamento2aprile.blogspot.com
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it