Economia
Domani prima lezione di biologico in classe
Organizzata da Associazione italiana agricoltura biologica, Coldiretti e Legambiente
di Redazione
Con il nuovo anno scolastico arriva la prima lezione pratica di biologico in classe dove sarà possibile assistere alla preparazione in cucina di un tipico pasto “bio”, che quest’anno sarà consumato da oltre un milione di bambini nelle scuole italiane.
Domani presso la scuola elementare e materna Principe di Piemonte di Roma, l’Associazione italiana agricoltura biologica, Coldiretti e Legambiente sarà anche l’occasione per presentare un’analisi sulla diffusione del biologico nelle scuole italiane.
Gli acquisti verdi della pubblica amministrazione, in particolare i pasti bio nelle mense di scuole e ospedali, sono anche al centro della decima edizione della Biodomenica, che il 4 ottobre porterà i produttori bio a incontrare i consumatori in cento piazze italiane.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.