Welfare

Don Gelmini indagato per abusi sessuali

Lo rivela il quotidiano La Stampa. Ad accusarlo sarebbero ragazzi della sua comunit

di Redazione

Don Gelmini, il fondatore della Comunita’ Incontro, sarebbe indagato per presunti abusi sessuali. E’ quanto riporta oggi il quotidiano ‘La Stampa’, secondo cui “le accuse di alcuni ragazzi della sua comunita’ sono al vaglio della Procura di Terni”. “Sono oltre sei mesi – scrive ‘La Stampa’ – che si ascoltano testimoni, si ricostruiscono vicende piccole e grandi, si cercano riscontri. E’ stato sentito anche l’indagato”. In base a quanto riporta il quotidiano Don Gelmini avrebbe “subito a Terni un lungo, drammatico interrogatorio”.

”Don Gelmini e’ come chi sta salendo sulla via del calvario. Soffre ma e’ fiducioso nella verita’ e soprattutto nella resurrezione”. E’ quanto afferma Alessandro Meluzzi, psichiatra e amico a cui don Pierino Gelmini ha affidato il compito di suo portavoce per la vicenda legata all’indagine della Procura di Terni su presunti abusi. ”Non e’ la verita’ che ci preoccupa in questo momento – ha detto Meluzzi- ma e’ il dolore di un uomo che per tutta la vita ha servito gli ultimi, Cristo e la Chiesa e soprattutto sono i risvolti terribili che questa vicenda puo’ avere nelle migliaia di giovani che in tutte le 287 comunita’ dislocate nel mondo lottano per la loro salvezza. Non soltanto tossicodipendenti ma anche disabili, bambini, famiglie, poveri in Bolivia, in Brasile, in Kazakistan”.

“Noi abbiamo grande rispetto per la magistratura, ma a pelle diciamo che Don Gelmini e’ un santo: chiediamo alla stampa di non ucciderlo da innocente”. Lo afferma Maria Burani Procaccini, responsabile nazionale famiglie e minori di Forza Italia. “Non vogliamo mettere freni alla Magistratura – spiega – e men che meno nel perseguire reati cosi odiosi, ma crediamo in Don Pierino e confidiamo che egli, avendo 82 anni, non diventi l’ennesimo martire dell’ ennesimo errore giudiziario”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.