Formazione

Donazioni alla cultura in calo

Nel 2002 i privati hanno donato meno: due milioni e mezzo di euro in meno rispetto all'anno scorso. "Lo sconto fiscale non ha dato i risultati sperati" ammette il ministero

di Benedetta Verrini

I contributi dei privati per la cultura sono in calo: 14 milioni di euro nel 2002 contro i 16,5 del 2001.
Per quanto siano aumentati gli enti beneficiari (135 contro i 91 del 2001), sono sensibilmente diminuiti i mecenate (491 nel 2002 contro 547 nel 2001).
Il beneficio fiscale promesso ai privati (completa deducibilità dal reddito di impresa delle somme versate a favore dell’arte e della cultura) non ha dato i risultati sperati, ha sottolineato Anna Maria Buzzi, dirigente del ministero dei Beni culturali, intervenendo al convegno “Investire in cultura” che si è tenuto ieri a Roma, organizzato da Business International.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.