Formazione

Donazioni di organi, Italia sopra la media europea

È la prima volta che accade

di Gabriella Meroni

Italiani piu’ generosi. Aumentano nel 2001 le donazioni di organi e i trapianti e il nostro Paese ‘vanta’ 17,1 donatori per milione di abitanti, il 12,3% in piu’ rispetto al 2000, superando cosi’, finalmente, la media europea di 16,5 per milione. Ma soprattutto l’Italia e’ prima in Europa per numero di pazienti vivi a 5 anni dall’intervento, confermando la qualita’ delle procedure del trapianto e della selezione degli organi. Questi i dati del ‘Report 2001 sull’attivita’ di donazione e trapianto di organi”, messo a punto dal Centro nazionale trapianti dell’Iss e presentato oggi dal ministro della Salute Girolamo Sirchia.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.