Famiglia
Donne, motori e turismo: l’India sulla linea della partenza
Scelte le prime nove donne che potranno guidare i bus per i turisti. Al via un corso di guida, meccanica e informazioni artistiche e culturali
Fra pochi mesi un altro tabu’ indiano cadra’: delle donne vestiranno i panni di autisti di autobus turistici per la capitale indiana. Saranno nove le prime donne autista nella storia dell’India che a marzo dell’anno prossimo gireranno per New Delhi con i loro autobus carichi di turisti. Nei prossimi mesi le nove autiste parteciperanno ad un corso nel quale impareranno la manutenzione meccanica del mezzo e alcune nozioni turistiche sulla capitale indiana. E naturalmente impareranno a guidare.
Il progetto, che e’ stato intitolato a Indira Gandhi, icona della lotta femminile in India, prevede che le autiste ricevano una sorta di prestito dal governo per l’acquisto del loro veicolo, soldi che restituiranno con una trattenuta sullo stipendio. Alla fine l’autobus sara’ di loro proprieta’ e potranno metter su un’impresa autonoma. La notizia ha sollevato il morale dei numerosi gruppi femministi indiani che si sentono maltrattati dalla societa’ del subcontinente. ”Stiamo entrando nella storia – ha commentato Geetanjali, 22 anni una delle nove selezionate – il nostro lavoro non sara’ soltanto una prospettiva per noi di una vita migliore ma rappresenta anche un esempio e uno sprone per tante altre donne in India”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.