Famiglia
Donne: superare il trauma dell’abuso
Come guarire dal trauma di una violenza sessuale: se ne parlerà sabato, 8 marzo, in occasione del convegno dal titolo 'Il corpo violato', organizzato a Bologna
di Redazione
All’incontro parteciperanno Elsa Antonioni della ‘Casa delle Donne per non subire violenza’, Raffaella Lamberti del ‘Centro di documentazione delle Donne’, la semiologa Patrizia Violi dell’Universita’ di Bologna e lo psicoterapeuta Maurizio Stupiggia.
L’incontro vertera’ in particolare sull’utilita’ che la terapia psicologica e psico-corporeapossono avere nel trattamento del trauma dell’abuso. Il titolo del convegno prende spunto da un libro pubblicato da Stupiggia, direttore della Scuola di specializzazione in Psicoterapia biosistemica di Bologna e docente di Pedagogia speciale all’Universita’ di Genova, in cui spiega come il modello clinico psico-corporeo riesce a superare i limiti delle terapie tradizionali, coinvolgendo gli aspetti mentali e quelli corporei delle persone che hanno subi’to violenza sessuale.
“Ci troviamo di fronte a una vasta letteratura che tenta di comprendere cio’ che accade alla persona abusata a livello mentale, relazionale, psico-sociale – dice Stupiggia – ma siamo quasi sprovvisti di strumenti che comprendano la fenomenologia del corpo e la possibile guarigione dell’intera persona attraverso l’intervento su di esso. Eppure il corpo è il luogo di accadimento primario dell’evento traumatico, ma, come spesso accade, l’ovvio non sempre viene preso in seria considerazione”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.