Volontariato

Doping: culturisti gonfiati come bovini

Maxi operazione della Guardia di Finanza in Liguria e nel Comasco. Nel mirino anche molti dilettanti

di Stefano Arduini

Finito il Giro, il doping ha abbandonato le pagine dei quotidiani e dalle due ruote ha fatto irruzione nelle palestre. La guardia di Finanza di Como ha concluso un impressionante sequestro di pillole, alemeno 30mila, e fiale sospette, “solo” 11mila. Prodotti destinati a pompare i muscoli di body builder e amatori. Teatro delle operazioni la Liguria e la provincia di Como. Nella rete dei finanzieri sono cadute anche 11 persone, tutte denunciate a piede libero.

Fra i prodotti dopanti rinvenuti, oltre a sostanze ormai note come nandrolone, epoietina, afedrina e oxandrolone, anche alcune sorprese come il Ganabol, un anabolizzante di uso veterinario, ormai proibito anche negli allevamenti di bovini.

Il blitz delle forze dell’ordine è figlio di un’indagine partita in settembre dopo una serie di controlli in alcune farmacie comasche.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.