Non profit

Dopo genova che accadrà alle ong?

Dopo Genova nulla sarà più come prima, anche per l’associazionismo italiano...

di Raffaele Salinari

L e Ong italiane hanno partecipato a Genova in ordine sparso, ciascuno per proprio conto, non riuscendo a trovare un modus operandi comune, proprio nel momento in cui un grande movimento sociale assumeva le loro stesse parole d?ordine. Questo è un fatto che deve portare ad aprire una riflessione profonda all?interno del non governativo di sviluppo italiano. Non è azzardato infatti affermare che dopo Genova nulla sarà più come prima, anche per l?associazionismo italiano. Nuove soggettività emergono, si fanno protagoniste, vecchie soggettività rischiano di appannarsi o di rimanere ingabbiate in schemi para istituzionali. Nel caso delle ong questo problema esiste in concreto ed è dunque centrale.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.