Famiglia
Dopo Maria, vale la pena di accogliere minor stranieri?
E se ci dovessimo affezionare a un bambino orfano come è capitato ai coniugi Giusto ...
di Redazione
Io e mio marito pensavamo di aderire a uno dei tanti programmi di accoglienza di minori stranieri, soprattutto dell?Est. Ma dopo il caso della bielorussa Maria non siamo più così sicuri. E se ci dovessimo affezionare a un bambino orfano come è capitato ai coniugi Giusto?
Francesca (email)
Volere bene a un piccolo senza famiglia che arriva nella nostra casa, e magari inizia a trattarci come genitori, è un ?rischio? collegato ai soggiorni solidaristici. Per evitarlo, l?AiBi – Associazione italiana Amici dei bambini ha messo a punto delle richieste indirizzate al ministero per le Politiche sociali, per escludere i minori abbandonati da tali soggiorni.
Inoltre Ai.Bi. chiede di introdurre parametri per selezionare le famiglie ospitanti e prevedere, per i bambini abbandonati, progetti specifici di accoglienza in famiglia. «È inammissibile», scrive l?associazione, «che sul suolo italiano entrino migliaia di bambini abbandonati, rimangano un paio di mesi in famiglia per poi essere rispediti in orfanotrofio». Se deciderete di accogliere un bambino nella vostra casa, dunque, informatevi prima su quali criteri segue l?associazione che organizza il viaggio.
(P. Mat.)
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.