Non profit

Dow Jones: Eni ed Enel “regine” di borsa per sostenibilità

I risultati del Dj Sustainability Indexes premiano i due campioni energetici italiani

di Redazione

Eni è stata giudicata come la prima compagnia a livello mondiale in termini di sostenibilità nel settore dei produttori di petrolio e gas.

E’ quanto si legge in un comunicato diffuso da Sam, Dow Jones Indexes e Stoxx Ltd relativo ai risultati dell’annual review 2008 degli indici Dow Jones Sustainability Indexes.

Eni fa parte da settembre 2007 del Dow Jones Sustainability World Index, l’indice borsistico di valutazione di responsabilita’ sociale delle imprese.

Nei diversi settori, si segnalano fra gli altri leader nella sostenibilita’ Air France-Klm (trasporti), Anz Banking Group (bancari), Basf (chimici), Bmw (automobili), Bt Group (tlc), Iberdrola (utilities), Holcim (costruzioni), Intel (hi-tech), Kingfisher (retail), Novartis (salute), Pearson (Media) e Swiss Re (assicurativi).

 

Per il quinto anno consecutivo, Enel nel 2009 fara’ parte del Dow Jones Sustainability World Index, e sara’ l’unica utility italiana presente nell’ancor piu’ selettivo indice STOXX di Dow Jones formato dalle prime 160 aziende del mondo. Gli indici di sostenibilita’ di Dow Jones sono un benchmark di borsa mondiale che misura con rigorosi criteri internazionali la performance delle piu’ importanti aziende che operano in maniera “sostenibile” sotto un profilo economico, sociale e ambientale.

Gli indici di sostenibilita’ orientano le scelte di portafoglio dei fondi etici internazionali. Sulla base dei dati di giugno 2008, questi fondi hanno in portafoglio il 18% del flottante istituzionale di Enel, ovvero il 6% del capitale sociale, che misurato ai prezzi di borsa correnti equivale ad un investimento pari a circa 2,4 miliardi di euro. I fondi che oggi sono presenti nel capitale Enel sono principalmente basati in Nord America e Regno Unito (35%), in Germania (24%) e nei Paesi Bassi (13%).

Enel ha migliorato la sua performance nella graduatoria finale del Dow Jones Sustainability World Index rispetto a quello dell’anno precedente nei settori ambientale e sociale, consolidando cosi’ l’apprezzamento degli analisti finanziari di Sostenibilita’ rispetto al proprio impegno in termini di Responsabilita’ Economica, Sociale e Ambientale. Per la stesura del Bilancio di Sostenibilita’ propedeutico all’ingresso negli indici, Enel dal 2007 ha adottato le linee guida GRI-G3 (Global Reporting Initiative), un network composto da migliaia di esperti che hanno messo a punto il piu’ avanzato e severo standard di rendicontazione di sostenibilita’ su scala internazionale. Enel e’ tra le prime aziende al mondo ad aver ottenuto per il secondo anno consecutivo il massimo livello di A+ di conformita’ e applicazione alle linee guida GRI-G3.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.