Famiglia
Dpef: incontro fra parlamentari e Terzo settore
A settembre il Forum permanente sarà ascoltato in Commissione Bilancio di Camera e Senato
Senatori e deputati che fanno parte del tavolo permanente di consultazione del Terzo Settore sosterranno l’audizione nel mese di settembre del Forum permanente da parte dei presidenti Commissioni Bilancio di Camera e Senato sia per il DPEF che per la prossima
finanziaria.
Si tratta di una delle conclusioni a cui e’ giunto ieri sera l’incontro di un gruppo di deputati e senatori aderenti al tavolo permanente di consultazione permanente con il Terzo settore e il Forum del Terzo Settore stesso.
Numerose le associazioni partecipanti tra cui Arci, Auser, Federsolidarieta’, Confcooperative, Misericordie, Aster-X.
Si e’ proceduto a una verifica dello stato dei provvedimenti legislativi inerenti il Terso settore e il Dpef. Quattro – secondo quanto riferisce il senatore Nuccio Iovene, uno dei partecipanti all’incontro – le priorita’ sottolineate dal Terzo Settore per il DPEF e per la prossima finanziaria:
nessun taglio, anzi la necessita’ di incrementare i fondi a disposizione delle politiche sociali; politiche fiscali in grado di sostenere la spesa sociale e le attivita’ del Terzo Settore; politiche internazionali per
sostenere la cooperazione allo sviluppo; una accelerazione
nell’esame delle iniziative legislative che riguardano il Terzo Settore ed il complesso delle politiche sociali ed una loro adeguata copertura.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it