Non profit
Draghi elogia il ruolo delle fondazioni
Giuseppe Guzzetti (Acri) esprime soddisfazione per la parole del numero uno di Banca Italia, Mario Draghi
di Redazione
Il presidente dell’Acri, Giuseppe Guzzetti, esprime soddisfazione per le parole di apprezzamento del governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, in merito alla pronta risposta delle Fondazioni per il supporto dato al rafforzamento del patrimonio delle banche italiane nonché per le scelte di autonomia e di efficienza finanziaria e gestionale fin qui compiute, scelte che troveranno un ulteriore presidio nella “Carta delle Fondazioni”, il documento che esse stanno elaborando per condividere valori e metodo nel campo della governance e accountability, dell’attività istituzionale, della gestione del patrimonio.
Il neo presidente della Banca centrale europea e fino ad oggi numero unod i Banca Italia ha dichiarato stamane nella sua ultima prolusione: «Se le Fondazioni sono ben governate, possono stare nel capitale delle banche perche’ rispettano l’autonomia gestionale delle stesse” Lo afferma il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, in un passaggio a braccio delle sue Considerazioni Finali».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.