Politica
Draghi nominato alla guida della BCE
Lo anticipa su Twitter il presidente del Consiglio europeo, Van Rompuy
di Redazione
I leader europei hanno raggiunto un accordo sulla nomina di Mario Draghi come successore di Jean Claude Trichet alla presidenza della Banca centrale europea. Lo ha anticipato in un messaggio su “Twitter” il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy, durante la riunione dei leader europei.
Per ottenere il via libera della Francia, tuttavia, l’altro italiano presente nel board della Bce, Lorenzo Bini Smaghi, ha dovuto dimettersi cedendo il posto ad un francese.
Una comunicazione che ha dunque sciolto il nodo sulla presenza di due italiani nel direttivo, Bini Smaghi appunto e Draghi. Al posto di Bini Smaghi arriverà probabilmente un francese. Un avvicendamento che la Francia chiedeva per mantenere un seggio nel board, dopo l’uscita di Trichet, in base alla tradizione che vi vuole rappresentante tutte e quattro le maggiori economie dell’area euro.
Intanto sulla questione, prima dell’inizio di questa seconda e ultima giornata di lavori del consiglio Ue, il premier Silvio Berlusconi aveva a sua volta incontrato Van Rompuy, per esaminare le procedure formali per la nomina di Draghi.
E così, un italiano si appresta a governare la politica finanziaria di tutti i Paesi dell’area euro. A nominare formalmente Mario Draghi hanno provveduto i capi di stato e di governo, che lo hanno designato all’incarico a paritre dal primo novembre, quando scadrà il mandato del francese Jean-Claude Trichet.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it