Welfare

Droga, accordo tra Fict e agenzia rumena

Entro il 2009, si prevede la costituzione, nel territorio rumeno, di 9 comunità terapeutiche che ospiteranno oltre 200 ragazzi.

di Redazione

Il 24 Novembre 2006, a Bucarest, è stato firmato da Sac. Mimmo Battaglia, Presidente della FICT , e il prof. Pavel Abraham, Presidente dell?Agenzia Nazionale Antidroga Rumena , un accordo triennale di cooperazione.

L?accordo nasce dalla consapevolezza del radicamento dei fenomeni di disagio sociale, in modo sempre più allarmante sia nell?Europa dell?Est e dell?Ovest, e dalla necessità di creare un mutuo scambio di pratiche sociali tra governi nazionali e reti di organismi no profit.
Lo scopo è lo sviluppo di programmi per la prevenzione del consumo di droga, alcool, tabacco e altro genere di dipendenze, tramite:
– l?organizzazione di azioni di sistema a livello nazionale nell?ambito delle politiche sociali (progetti di prevenzione sociale, di inserimento socio-lavorativo, di riduzione del rischio e del danno, di cura e riabilitazione e di inclusione sociale);
– la realizzazione di percorsi di formazione per operatori sociali e target group svantaggiati per l?acquisizione di competenze diversificate nell?ambito dell?esclusione sociale;
– assistenza tecnica ed accompagnamento nell?approccio ai futuri fondi comunitari di area sociale (utilizzando il Fondo Sociale Europeo, il Fondo Europeo di Sviluppo);
– strutturazione di modelli sociali e terapeutici nel settore della droga;
– interscambio di esperti, formatori, ricercatori per condurre attività congiunte di ricerca, progettazione e costruzione di modelli sociali;
– articolazione congiunta di eventi internazionali su tematiche del disagio sociale.

Entro il 2009, si prevede la costituzione, nel territorio rumeno, di 9 Comunità Terapeutiche che ospiteranno oltre 200 ragazzi.

Tutti gli interventi sono tesi a sensibilizzare i cittadini sulle problematiche delle dipendenze e di esclusione sociale.

La convenzione rappresenta per la FICT un passo significativo per offrire le proprie capacità e competenze anche nei Paesi dell?Est Europa.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it