Non profit

Droga, Chiamparino: riflettere sulle stanze del buco

Il sindaco di Torino lo ha detto oggi al sottosegretario all'Interno Davico. "Quello della somministrazione controllata è un discorso da riprendere"

di Redazione

La somministrazione controllata di sostanze stupefacenti in ambito sanitario e’ un argomento sul quale “anche l’attuale governo dovra’ riflettere”. E’ quanto ha affermato il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, al termine del vertice che si e’ tenuto oggi nel capoluogo piemontese con il sottosegretario all’Interno Michelino Davico sull’emergenza droga. “Si potrebbe riprendere il discorso -ha detto Chiamparino- qui c’era stato un ampio dibattito sulle stanze del buco che aveva avuto interpretazioni diverse.

La prima, che non aveva convinto, era quella di luoghi dove andare ad iniettarsi sostanze, l’altra interpretazione, che avevamo sottoposto all’allora governo e che il ministro Turco aveva fatta propria, era quella di fare una sperimentazione controllata in ambito sanitario di somministrazione di sostanze alla fascia cronica dei tossicodipendenti. E’ un tema sul quale bisognera’ che anche questo governo rifletta”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.