Volontariato
Droga, Croce rossa: “la Russia apra al metadone”
A Mosca la terapia con il metadone è vietata perchè ritenuta essa stessa una forma di tossicodipendenza
di Redazione
La Croce Rossa Italiana partecipa all’appello mondiale lanciato dalla comunità scientifica internazionale e dalla Rete di persone che vivono con l’HIV per sensibilizzare le autorità Russe all’utilizzo di terapie sostitutive per la cura dei tossicodipendenti.
La terapia con il metadone, i cui risultati positivi per l’individuo e per la società in cui questi vive sono riconosciuti in Europa da decenni, è vietata in Russia e in diversi altri Paesi del mondo, in quanto ritenuta essa stessa una forma di tossicodipendenza.
L’appello firmato dal Presidente dalla Croce Rossa Italiana non si ferma soltanto a dimostrare scientificamente gli errori delle teorie contrarie al metadone, ma richiede che sia permessa la libertà di ricerca in Russia.
Più di uno scienziato, infatti, è sotto processo in Russia per aver sostenuto l’importanza e la validità delle terapie sostitutive, contravvenendo, in questo modo, alla legge che ne proibisce l’uso.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.