Cultura

Droga: Eurispes, è emergenza “polidipendenza”

La prima sostanza di consumo è sempre l'eroina, ma aumentano ui soggetti che assumono più droghe

di Gabriella Meroni

Piu’ di 300mila consumatori di droghe pesanti, 145.897 tossicodipendenti in carico ai Servizi pubblici per le tossicodipendenze, mentre quelli in cura presso le strutture socio-riabilitative sono 19.289. I decessi per overdose sono stati 1016.

Sono i dati, relativi al 2000, che fotografano quello che l’Eurispes, nella ricerca “Droga: tra indifferenza e istituzionalizzazione” definisce “un fenomeno gravissimo, spesso affrontato con strumenti in alcuni casi insufficienti e in molti casi profondamente sbagliati”. Anche perche’, mentre tra i giovanissimi cresce il consumo di coca, la nuova frontiera sembra essere la ‘polidipendenza’, ovvero la dipendenza da droghe diverse.

Sempre nel 2000, i soggetti in carico ai Sert erano 145.897, in aumento rispetto all’anno precedente: l’86% degli utenti e’ di sesso maschile, mentre la distribuzione per eta’ dimostra che il fenomeno interessa maggiormente la fascia tra i 25 e i 34 anni (51,1%). La sostanza di abuso primaria continua ad essere, per il 2000, l’eroina (82,8%), seguita dalla cannabis (7,9%) e dalla cocaina (4%).

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.