Cultura
Droga, Giovanardi: “Grave errore decapitare il Dipartimento”
L'ex ministro a vita.it: "Invito le associaizoni a far sentire la loro voce, come facevano quando il ministro ero io"
L’azzeramento delle attività internazionali, la mancanza di un coordinamento interministeriale e la decapitazione di tante profesisonalità. Queste le conseguenze nefaste delle spostamento delle competenze sulle dipendenze dalla Presidenza del consiglio al ministero della Solidarietà sociale secondo l’ex minisitro per i rapporti con il Parlamento con delega sulle politiche antidroga, Carlo Giovanardi.
?In tutti i paesi europei queste poliche fanno capo a dipartimenti direttamente dipendenti dalla Presidenza del consiglio, l’Italia invece ha scelto di prendere un’altra strada affidando tutto al dicastero di Ferrero”, attacca Giovanardi. L’esponente dell’Udc continua: “Adesso mi chiedo come sarà possibile assicurare il necessario coordinamento con gli altri ministeri come Sanità, Interno ed Esteri”.
Stoccata finale dedicata alle associazioni: “Fin quando sono stato ministro erano, giustamente, lestissime a mettere in evidenza le nostre mancanze e i nostri errori. Mi piacerebbe sapere quale valutazione danno sull’operato del nuovo Governo”
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.