Famiglia
Droga, il testo completo della Relazione al Parlamento
La trovate in allegato a questo articolo
di Redazione
Oggi presso la sede del Ministero della Solidarietà Sociale, via Fornovo 8, è stata presentata alla stampa dal Ministro Ferrero la “Relazione annuale al Parlamento sullo stato delle tossicodipendenze in Italia – 2005”.
Aumenta la diffusione e il consumo di droghe illegali nella popolazione, nonostante che l’uso di eroina e di cocaina sia disapprovato e percepito come rischioso. Maggiore tolleranza si rileva invece rispetto ai consumi di cannabis. Circa 9 milioni di persone approvano l’utilizzo di cannabis e lo ritengono non dannoso per la salute. Si stima che, nel 2005, 3.800.000 Italiani abbiano fatto uso di cannabis (contro i 2.000.000 del 2001), fra questi mezzo milione ha fra i 19 ed i 21 anni.
Sono questi alcuni dei dati contenuti nella relazione.
Secondo il rapporto raddoppiano anche i consumatori di cocaina che passano da 350.000 stimati nel 2001 a 700.000 stimati nel 2005. Diminuiscono invece gli utilizzatori di eroina. Tabacco e alcol sono le sostanze di iniziazione per la maggioranza dei consumatori di droghe. In crescita negli ultimi anni il fenomeno dell’uso combinato di sostanze.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.