Formazione

Droga: in Italia causa sempre più ictus tra i giovani

L?allarme dell'Associazione italiana ictus

di Redazione

L’ictus? Non e’ solo ‘roba da vecchi’. In Italia sale drammaticamente l’incidenza di questo temibile attacco tra i giovani, con ben 10.400 persone colpite ancor prima di aver spento le 55 candeline. Di questi, addirittura 4.200 hanno meno di 45 anni. E le cose sono destinate a peggiorare con il trascorrere degli anni.

Sotto accusa finisce l’abuso di droghe, sempre piu’ diffuso tra i giovani italiani. In particolare, le sostanze eccitanti come cocaina, anfetamina ed ecstasy. “Insomma quelle che comunemente vengono definite le droghe del sabato sera”, conferma Danilo Toni, presidente dell’Associazione italiana ictus. A margine della presentazione, oggi a Roma, della IX Giornata nazionale contro l’ictus cerebrale, l’esperto ci tiene tuttavia a precisare che alla base dell’ictus giovanile “vi sono soprattutto cause genetiche, nonche’ dissecazione delle arterie carotidee e vertebrali causata da traumi o microtraumi ripetuti al collo”. Ma anche le droghe eccitanti finiscono sul banco degli imputati, e, accanto all’invecchiamento generale della popolazione, il loro abuso e’ una delle cause destinata a far aumentare, negli anni a venire, il numero delle persone colpite da ictus.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it