Volontariato

Droga, la Fict sbarca in America latina

Stipulato un accordo con la IILA (Istituto Italo-Latino Americano) per lo sviluppo di servizi di prevenzione cura e riabilitazione nei paesi del Centro America e nei Paesi Andini

di Redazione

Presentato oggi a Roma da IILA (Istituto Italo-Latino Americano) e FICT (Federazione italiana comunità terapeutiche) ?L’accordo quadro di cooperazione a favore dei Paesi dell’America Latina? con l’obiettivo di supportare in ambito sociale i Paesi dell’America Latina.

Il Ministero degli Affari Esteri sancisce un rapporto di collaborazione tra la IILA e la FICT , attraverso un progetto quinquennale per il rafforzamento, lo sviluppo di servizi di prevenzione, cura e riabilitazione, reinserimento sociale delle fasce giovanili marginali e vulnerabili nei paesi del Centro America e nei Paesi Andini.

I problemi sociali ed economici che affliggono vaste aree del mondo continuano a riflettersi immediatamente sulle fasce giovanili, sempre più vulnerabili e perciò spinte verso la marginalità e infine verso l’illegalità.

Per dare un seguito concreto a quanto emerso dal vertice dei capi di Stato e di governo dei paesi europei e dell’America Latina dello scorso 28 maggio a Guadalajara in Messico, il Ministero degli Affari Esteri Italiano ha incoraggiato e portato a termine un accordo di collaborazione fra l’ Istituto Italo-Latino Americano * e la Federazione Italiana Comunità Terapeutiche** che insieme, attraverso un programma quinquennale, svilupperanno servizi di prevenzione, cura, riabilitazione e reinserimento nei paesi del Centro America e della regione Andina, organizzando nel contempo corsi di qualificazione professionale per i più giovani. E’ la prima volta che si realizza una sinergia di intervento socio-assistenziale così articolata e complessa. Obiettivo, il recupero dei gruppi sociali emarginati dell’America Latina, attraverso una presenza costante sul territorio di operatori sanitari e sociali, naturalmente in accordo e nel rispetto delle politiche di governo dei Paesi destinatari.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.