Non profit
Droga: “Morgan cattivo maestro per i giovani”
inaccettabile diffondere le sue lezioni di droga in tv
“La presenza di Morgan ad Annozero” afferma Elisabetta Scala, responsabile dell’Osservatorio Media del Moige – Movimento Italiano Genitori “ha rappresentato un’occasione persa e dannosa per la prevenzione dell’abuso di sostanze stupefacenti”.
“Al di là del dibattito ideologico relativo al proibizionismo e alla legalizzazione” prosegue Elisabetta Scala “l’utilizzo della droga rimane causa di morte sociale, civile e fisica: l’argomento non è stato trattato in maniera adeguata e ancora una volta un modello negativo è stato trasformato in positivo, sottovalutando l’effetto che le parole di un artista conosciuto può avere specialmente sui più giovani”.
Conclude la responsabile del Moige: “Non si può più consentire che il consumo di droga sia ancora oggi presentato sotto una luce positiva, addirittura come soluzione alla depressione, tramutandolo così in un alibi che ne giustifica l’uso”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.