Cultura

Droghe: indennizzo per i lavoratori dei Sert

L'indennità specifica giornaliera per gli operatori pubblici ammonterà a 5 euro

di Stefano Arduini

”Finalmente un piccolo riconoscimento (circa 5 euro al giorno), un’indennita’ specifica per gli operatori dei servizi pubblici per le tossicodipendenze”. A commentare cosi’ la pre-intesa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il comparto sanita’ 2002-2005, siglata ieri a Roma, che prevede una indennita’ giornaliera specifica permanente per gli operatori dei Ser.T. e’ Federserd, l’associazione del personale dei servizi per la tossicodipendenza. ”Per la prima volta – spiega Alessandro Coacci, presidente Federserd – si riconosce che il lavoro dei professionisti del Ser.T. e’ gravoso e merita una indennita’ specifica. Sono ancora da compiere una serie di passaggi formali, ma appare comunque di grande rilievo che, finalmente, si preveda retroattiva a partire dal 1 gennaio 2003 e indipendente dal ruolo di appartenenza”. ”Spesso chi opera con dedizione e sacrificio nei servizi pubblici per le dipendenze – aggiunge Coacci – non ha le giuste gratificazioni”. ‘Adesso – conclude – attendiamo delle risposte per l’indennita’ di rischio infettivologico, che in molti ambiti resta ancora una chimera. L’abbiamo piu’ volte sollecitata ma per ora e’ applicata solo in alcune realta’. Ci auguriamo che si tratti solo dell’inizio di un percorso volto a valorizzare il lavoro e la specifica professionalita’ degli operatori dei Ser.T.”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.