Famiglia
Ds: Fassino, coppie di fatto non sono come sposate
«Servono però norme che che regolino i rapporti interpersonali, patrimoniali e di eredita'», ha dichiarato il segretario Ds
Le coppie di fatto non sono equiparabili a quelle sposate e non ci possono essere leggi ”che introducono un’altra forma di matrimonio”. E’ quanto sostiene Piero Fassino, intervistato da Servizio Pubblico di Radio 24 sul tema dei matrimoni tra gay su cui Prodi ha gia’ detto di essere contrario. ”Noi – osserva il segretario dei Ds – abbiamo una Costituzione che sancisce il riconoscimento della famiglia fondata sul matrimonio. Al tempo stesso c’e’ una situazione largamente diffusa di coppie di fatto, sia eterosessuali sia omosessuali, che non sono equiparabili al matrimonio per cui non ci possono essere leggi che introducono un’altra forma di matrimonio”.
”Pero’ quelle coppie di fatto – sottolinea Fassino – hanno diritto a veder riconosciuti i rapporti interpersonali, quelli patrimoniali e di eredita’. Quindi servono norme che, ferma restando la distinzione tra famiglia fondata sul matrimonio e la condizione di coppie di fatto, dia a queste ultime gli strumenti di riconoscimento che consentono a quelle coppie di poter vivere serenamente i loro rapporti”. ”Io credo che Prodi pensi la stessa cosa”, conclude Fassino che ricorda come il suo partito ha presentato il disegno di legge sulle coppie di fatto.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.