Welfare

Due Circolari del Dap per migliori condizioni di vita

Una risposta alle associaizoni e all’appello di Napolitano

di Redazione

Raccogliendo in parte le proposte dell’ampio Cartello di Associazioni e Sindacati (A buon diritto, Acli, Antigone, Arci, Associazione Nazionale Giuristi Democratici, Beati i Costruttori di Pace, Cgil-Fp, Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, Forum droghe, Magistratura Democratica, Ristretti Orizzonti, Unione Camere Penali Italiane e con l’adesione dei Radicali Italiani), il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Franco Ionta, ha diramato due Circolari miranti a migliorare (per quanto possibile) le condizioni di vita nelle carceri italiane.
La prima, che ha come Oggetto: “Miglioramento della dignità detentiva” prende spunto dal documento “Proposte minime di riduzione del danno da sovraffollamento carcerario”. La seconda, che ha come Oggetto: “Servizio Sopravvitto e problematiche correlate”, fa seguito all’inchiesta di Ristretti Orizzonti  e all’intervento di Rita Bernardini.

Due comunicazioni che rispondono anche all’appello del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, e alla protesta di Marco Pannella che ha affrontato scioperi della fame e della sete.

 

In allegato le due circolari

Leggi anche
Carcere. Il Dap avvia una indagine sul “sopravvitto”

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it