Sostenibilità
Due mila bici per i piemontesi
Approvato in consiglio regionale lo stanziamento di 1 milione e 600 mila euro per attuare un progetto di bike-sharing
di Redazione
Dopo Parigi e Lione, anche Torin o sceglie la bicicletta. E' stata approvata lunedì la prima graduatoria per il cofinanziamento dei sistemi di bike sharing. che prevede uno stanziamento di oltre 1 milione e 600 mila euro per attuare un progetto di bike sharinga. La regione ha acquistato 2mila bici destinate a diciassette Comuni piemontesi nei quali sono state istituite 230 nuove postazioni e adeguate le 42 già esistenti.
Il bando, promosso nell'ottobre scorso dalla Regione, prevedeva il finanziamento al 50% dell'installazione dei sistemi di noleggio biciclette e copriva al 100% l'adeguamento di quelli gia' esistenti alla tecnologia di bip. Tutti i sistemi di noleggio infatti, saranno omologati per la nuova tecnologia bip, biglietto integrato piemonte, la smart card che nei prossimi mesi sostituira' il classico biglietto cartaceo e con cui sara' possibile utilizzare tutti i mezzi del trasporto pubblico piemontese. Il sistema di noleggio funzionera' su base oraria: i cittadini preleveranno la bicicletta in un punto e la depositeranno nello stesso o in un altro, come se utilizzassero l'autobus o il tram, tutto attraverso l'uso della tessera bip e di un codice. ''Sulla scorta di quanto gia' avviene in alcune citta' europee – sottolinea l'assessore piemontese ai Trasporti, Daniele Borioli – abbiamo puntato sull'uso della bicicletta a noleggio come vero e proprio mezzo pubblico e non solo in chiave turistica, per la diffusione di una mobilita' urbana piu' ecologica, sostenibile e pulita''.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.