Non profit
Dumping: le ong bocciano riforma agraria dell’Ue
Per Oxfam e Wwf la riforma di Fishler non risolve il problema dumping.
«Un’opportunità sprecata». Così il Wwf ha definito il progetto di riforma agraria presentata ieri dal Commissario europeo Franz Fischler . Il motivo?
Kevin Watkins, di Oxfam, risponde così: «L’Ue ha semplicemente presentato i sussidi all’agricoltura europea in un’altra forma, che tuttavia continua a violare i principi del commercio giusto tra Paesi ricchi e Paesi poveri. Continueranno ad esserci miliardi di dollari spesi in sussidi, sovrapproduzione e, quindi, in dumping».
Questi i punti principali della riforma proposta dal Commissario Fischler:
– I sussidi non saranno più legati alla produzione consentendo agli agricoltori di tarare la produzione sulla domanda di mercato
– Dal 2006, una percentuale dei sussisi diretti verrà destinata a progetti di sviluppo rurale
– I pagamenti agli agricoltori verranno sospesi se non rispettano standard ambientali e di qualità
– Tagli nei sussidi alle aziende agricole di medie e grandi dimensioni per distribuire meglio il budget annuale di 42 miliardi di euro
–
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it