Famiglia

E’ nato il “ Nonno Quiz”

Altro che quizzoloni nozionistici. Su Telenova, tv privata lombarda, l’audience la fanno i racconti dei nonni e le domande ai nipoti. L’Auser applaude il programma.

di Redazione

Che cosa c?entra un quiz televisivo con i ricordi delle mondine della bassa padana e dei mestieri di una volta? Tutto, se le domande mettono a confronto nonni e nipoti, per recuperare la cultura della memoria. Così è nato “Nonno Quiz” la nuova trasmissione televisiva partita dal 19 ottobre (venerdì e sabato dalle 18 alle 18.30) sull?emittente privata lombarda Telenova.
Nelle vesti di conduttore, l?assessore alla cultura del comune di Basiglio (Milano).

A segnalare il programma è l?Auser, entusiasta di un modo innovativo di fare televisione che valorizza le doti degli anziani, depositari dell?esperienza collettiva, e lo fa mettendo in gioco anche i giovani.

Ogni puntata è dedicata ad un paese della provincia e sono ospitati sia gli anziani, che racconteranno stili di vita ed esperienze, i ragazzi dovranno poi rispondere a delle domande basate sui ricordi degli anziani.
Chi vincerà, ad ogni puntata, si porterà a casa il “tesoro della memoria”: un premio in libri.

L?idea della trasmissione ricalca il progetto dell?Università statale di Milano, facoltà di Scienza dell?educazione, “Museo della memoria” che da due anni sta coinvolgendo nove comuni del Sud Milanese.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.