Volontariato

E a Roma i disabili portano il Comune in tribunale

autobus, fermate inaccessibili

di Redazione

La battaglia tra i disabili e il Comune di Roma del sindaco Gianni Alemanno si sposta in tribunale. Nel settembre 2009, uno studio a cura dall’architetto Vittorio Ceradini dimostrava che il 57% delle 460 fermate di autobus nel centro storico erano inaccessibili ai portatori di handicap e che ne esisteva solamente una completamente a norma. Così, dopo aver condotto campagne di piazza e in tv, Gustavo Fraticelli e l’Associazione Luca Coscioni hanno deciso di avviare un’azione legale nei confronti del Comune. Due le richieste: un risarcimento di 42mila euro e la rimozione delle barriere architettoniche. L’accusa è di «atti discriminatori contro i disabili» e fa riferimento alla legge 67/06 «Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni». È la prima volta che un’azione legale viene presentata su questa base.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it