Leggi
È da escludere chi non paga la quota?
Vogliamo costituire una organizzazione di volontariato. È legale introdurre nello statuto il mancato pagamento della quota associativa quale causa di esclusione dellassociato?
di Redazione
Vogliamo costituire una organizzazione di volontariato. È legale introdurre nello statuto il mancato pagamento della quota associativa quale causa di esclusione dell?associato?
L?art. 3, comma 3 della legge quadro sul volontariato 266/91 prevede che «negli accordi degli aderenti, nell?atto costitutivo o nello statuto (…) devono essere espressamente previsti (?) i criteri di ammissione e di esclusione». Che possono essere: la rilevante e ripetuta violazione degli obblighi previsti nello statuto, la condotta gravemente offensiva nei confronti dell?odv o dei suoi aderenti, il mancato pagamento della quota associativa. Nei casi di esclusione però è indispensabile che lo statuto preveda: 1. l?attribuzione al consiglio direttivo o all?assemblea il compito di deliberare sull?esclusione del socio; 2. la possibilità da parte dell?escluso di ricorrere all?organo cui è stata attribuita tale funzione (assemblea o collegio dei probiviri), fermo restando la facoltà di ricorrere anche al giudice ordinario. Per quanto riguarda il mancato pagamento della quota associativa, è buona prassi prevedere, tramite il ?regolamento interno?, scadenze improrogabili e/o modalità di definizione del rapporto tra socio e associazione oltre le quali il mancato adempimento relativo alla quota sociale debba intendersi recesso ?implicito? e quindi causa di esclusione che sarà deliberato dal consiglio direttivo o dall?assemblea.
Info: www.csvnet.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.