Mondo

È di nuovo rischio siccità

Allarme dei climatologi riuniti a Kigali

di Redazione

È probabile che la siccità e torni in Somalia e in altre parti del Corno d’Africa nei prossimi tre mesi. Lo affermano un gruppo di climatologi riuniti in un meetinge nella capitale ruandese, Kigali. La previsione arriva poche settimane dopo che l’Onu ha dichiarato “conclusa” la carestina nella zona.

“C’è un’alta probabilità che la siccità torni nel Corno d’Africa … le scarse piogge poveri sono un fatto in tutta la Somalia, Gibuti, Kenya settentrionale, meridionale, orientale e nord-est dell’Etiopia”, ha detto Labano Ogallo, direttore dell’Autorità intergovernativa per lo sviluppo (IGAD) e del Climate Prediction Center Applications (ICPAC), che fornisce previsioni per il Corno d’Africa.

“Abbiamo mandato un messaggio. Spetta ora ai governi, società civile e ai media prepararsi alla peggiore delle ipotesi, anche se il peggio poi non è detto che accada. Dobbiamo renderci conto che molte di queste aree sono già alle prese con l’impatto cumulativo di diversi periodi di siccità.

“Non possiamo aspettare che la gente torni a Dadaab [campo profughi in Kenya orientale] ancora una volta. Dobbiamo intraprendere azioni preventive ora. Dobbiamo trovare modi per proteggere il bestiame e di fornire fondi alle persone ora. Queste sono alcune delle lezioni dalla siccità dello scorso anno “, dice Youcef Ait Chellouche, vice coordinatore regionale della strategia internazionale delle Nazioni Unite per la Riduzione dei Disastri

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.