Volontariato
E in Italia, ci si allea con le camere di commercio
Quasar: tre anni di lavoro sullimpresa sociale.
di Redazione
Quasar, il progetto Qualità per i sistemi a rete di imprese sociali, compie tre anni. Ecco i primi risultati. Più di 200 gli organismi studiati per supportarli con azioni mirate di formazione, organizzative e finanziarie. Il monitoraggio è stato condotto da otto osservatori dell?economia civile, nati nelle Camere di commercio, e in collaborazione con enti non profit e università. Il progetto, finanziato dall?Unione europea e dal ministero del Lavoro, è realizzato, come capofila, da AsseforCamere (agenzia delle Camere di commercio per la promozione dell?imprenditorialità, lo sviluppo delle imprese, la formazione professionale), insieme a Aster-X (società consortile per il terzo settore), Censis e Istituto Tagliacarne. Giudizio positivo sulla sperimentazione da Alberto Valentini, consigliere delegato di AsseforCamere, e da Giuseppe Tripoli, segretario generale di Unioncamere, che sottolinea come il dialogo tra sistema camerale e terzo settore avrà nuovo impulso dalla recente legge sull?impresa sociale. L?iscrizione alle Camere di commercio, infatti, spiega Tripoli, consentirà di avere un panorama italiano completo. «Con questa partnership il terzo settore riuscirà così a definire strategie con il mondo dell?economia e della politica», si augura Livia Consolo, responsabile del progetto Quasar per Aster-X. Alla presentazione dei tre anni di attività di Quasar anche un messaggio di Roberto Formigoni. Il presidente della Regione Lombardia ha auspicato che le imprese sociali rappresentino un?alternativa reale tra Stato e mercato.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.