Volontariato

E’ mancato Giorgio Pardi, il padre della ginecologia

Classe 1940, milanese, Pardi era direttore della prima clinica di Ostetricia

di Redazione

E’ morto improvvisamente a Venezia, nella notte tra lunedi’ 30 aprile e martedi’ 1 maggio, il ginecologo milanese Giorgio Pardi. Classe 1940, noto in tutta Italia, Pardi era ritenuto un caposcuola della moderna ginecologia. Era direttore della prima Clinica di Ostetricia e ginecologia dell’universita’ degli Studi di Milano e direttore del Dipartimento per la salute della donna, del bambino e del neonato della Fondazione Policlinico del capoluogo lombardo. La camera ardente, riferiscono dall’Irccs di via Sforza, sara’ allestita domani alla Mangiagalli. I funerali sono in programma per venerdi

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.