Cultura

È morto Pietro Scoppola

E? morto la notte scorsa a Roma Poetro Scoppola

di Redazione

E’ morto la scorsa notte, a Roma, lo storico Pietro Scoppola. La notizia è stata data alla ripresa dei lavori nell’Aula di Palazzo Madama. Da tempo malato, Scoppola aveva iniziato la sua attività proprio in Senato come funzionario parlamentare, segretario di diverse commissioni e vicedirettore del servizio studi. Nato a Roma, sposato, cinque figli, è stato professore di Storia contemporanea all’università di Roma La Sapienza. “Profondamente colpito e commosso” il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che rende omaggio “alla sua statura e finezza di studioso”, “alla linearità ideale e dirittura morale che lo caratterizzarono”, all'”illuminato interprete del pensiero e del movimento cattolico, assertore e promotore di dialogo nello spirito della Costituzione”. Alla Costituzione – nel giorno della celebrazione, a Palazzo Chigi, del 60esimo anniversario della Carta – fa riferimento anche Romano Prodi, che ricorda Scoppola come “non solo un grande storico dell’Italia moderna e contemporanea, ma anche un uomo che ha fatto della Costituzione il suo costante punto di riferimento”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it