Non profit
E’ nata la Fondazione Siemens
Costituita in luglio, prenderà in carico le attività di promozione sociale, culturale e scientifica. Coinvolte tre società del gruppo
di Redazione
La Fondazione Siemens Italia, costituita in luglio, prenderà in carico le attività di promozione sociale, culturale e scientifica già messe in campo da Siemens, anche nell?ambito di progetti internazionali.
I soci fondatori sono la capogruppo Siemens spa e le due società operative Mobile Communications e Informatica, ma la struttura è aperta a nuovi soci.
Presiede la fondazione Michele Tedeschi, numero uno di Siemens spa, segretario è Elena Caporaletti, direttore Comunicazione. Un rilievo: mancano totalmente negli organi della fondazione (compreso il Consiglio di indirizzo) persone esterne al gruppo Siemens.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.