Non profit

E ora anche la Rai li racconta con Beppe Fiorello

Sceneggiato in prima serata. A breve il ciak

di Redazione

Associazioni
Le onlus per papà
Sono molte in Italia le associazioni nate per sostenere i padri separati in difficoltà. Una delle realtà più diffuse, con 22 sedi regionali in Italia, è la onlus Papà separati (www.papaseparati.it). Fondata nel 1991, anche l’Associazione Padri separati (www.padri.it) opera in una ventina di città, così come il Gruppo Sos Padri separati (www.padriseparati.it) di Roma. Figli negati (www.figlinegati.it) è l’associazione di Giorgio Ceccarelli, da anni impegnato a combattere l’affidamento a senso unico, che nell’87% dei casi va alle madri.
Alla cultura della mediazione si ispira invece l’Associazione
GeA Genitori Ancora (www.associazione gea.it), fondata da Fulvio Scaparro nel 1987 per affrontare i conflitti familiari come occasione di crescita e di trasformazione delle relazioni.
E si propongono per statuto
la «tutela dei diritti dei figli nella famiglia separata» l’associazione
di volontariato Figli liberi (www.figliliberi.it) e la onlus
Figli per sempre (www.figlipersempre.it).

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.