L’acqua nel mortaio. Incontri internazionali passati a pestar l’acqua nel mortaio. Nessuno che sappia che pesce prendere. È l’indice più preoccupante della crisi che stiamo attraversano. Il problema non è la diagnosi, come dicono in molti, ma il fatto che nessuno voglia assumersi il rischio di una cura. Quando si parla di ricette ciascuno parla delle ricette degli altri, oppure di dibattiti sui valori: «Sono i tempi in cui con più fervore garriscono le bandiere dei valori, come ebbe a scrivere Carl Schmitt nel breve saggio del 1960 intitolato La Tirannia dei Valori (Adelphi, 2008)», ha scritto sulla Stampa Barbara Spinelli. La bandiera più comune dietro la quale è facile nascondersi oggi. Pur di non fare nulla.
Porsche di seconda mano. Serve una 911 Carrera? Compratevi con pochi spiccioli un Ryanair per Londra. La Carrera era la macchina obbligatoria per gli agenti di Borsa sulla piazza londinese ed ora giornali, siti specializzati, semplici annunci qua e là offrono modelli di seconda mano per affaroni d’oro. Ampia scelta di colori e tutte full optional.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.