Cultura
E per crescere, pane e libri
Il libro aperto su Francesco Guccini, cantautore. Di Christian Benna
di Redazione
Nelle sue canzoni ha trovato spazio anche per un elogio della scrittura: «sigaretta o penna nella mia destra, simboli frivoli che non hai amato mai», canta in Quattro stracci. Come autore letterario ha esordito nel 1990 con Croniche Epafaniche, ed è appena uscito La legge del bar e altre comiche.
Cosa sta leggendo in questi giorni?
Un giallo. L?ultimo libro di Corrado Augias, I segreti di Londra.
Quali sono, a parer suo, i libri da tenere nel comodino?
Tutti i classici, a cominciare da Pinocchio. Ma è difficile preferire un testo a un altro, ce ne sono così tanti di ottimi in circolazione, passati e presenti.
Come si fa a scegliere una buona lettura?
Leggere di per sé è già una buona scelta. Io sono cresciuto a pane e libri, compresi i cattivi romanzi, che non mi hanno fatto male, anzi. L?importante è non abbandonare mai la lettura, che sia poesia o prosa non fa differenza, perché è sempre e comunque nutrimento dell?anima.
di Christian Benna
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.