Famiglia
E.Romagna: 21 mila euro per assistenza donne violentate
Liniziativa formativa è rivolta a medici e ginecologi
Formare medici, infermieri e assistenti sociali ad accogliere e sostenere nel migliore dei modi le donne che hanno subito violenza. Con questa finalità l?assessorato alle Politiche sociali della Regione Emilia-Romagna mette a disposizione 21.600 euro per finanziare specifici corsi di formazione rivolti alle figure professionali dell?area sanitaria e sociale. I corsi saranno affidati alle Ausl di Bologna, Piacenza, Ravenna e Rimini. Obiettivo dei corsi è far acquisire a medici del pronto soccorso, ginecologi, infermieri, ostetriche, assistenti sociali dei presidi sanitari e sociali la capacità di rilevare i segnali indiretti della violenza subita dalle donne, valutare possibili relazioni tra lo stato di salute e la violenza e instaurare rapporti tra le diverse figure professionali che vengono a contatto con il problema. Il primo corso su queste tematiche era stato attivato nel 2003 e affidato all?Ausl di Rimini.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.