Formazione
Ecco il Chi è di tutta lUnione
Pubblicata la nuova versione del "Who's Who" del 1998 dell' Ue
È stata pubblicata la nuova edizione del ?Who is Who? 1998 dell?Unione europea.
Vorreste conoscere meglio l?organizzazione degli uffici delle istituzioni comunitarie così da sapere con certezza a chi rivolgervi per le vostre di richieste di informazioni e chiarimenti sulle iniziative, sui programmi, sulla normativa e sulle politiche comunitarie?
Allora potrebbe essere utile consultare l?ultimo Annuario interistituzionale, aggiornato al 30 aprile di quest?anno, realizzato dall?Unione europea. La pubblicazione fornisce, per ciascuna istituzione informazioni sui servizi e sui responsabili fino al livello dei capi unità, compresi gli europarlamentari, nonché indicazioni sull?esatta ubicazione degli edifici, con le relative piantine. Sono presentate le piantine e le informazioni del Parlamento europeo, del Mediatore, del Consiglio, della Commissione europea, della Corte di giustizia, della Corte dei Conti, del Comitato economico e sociale, del Comitato delle Regioni, della Banca europea per gli investimenti, del Fondo europo per gli investimenti, dell?Istituto monetario e di diversi altri organismi comunitari decentralizzati. I dati dell?Annuario 1998 sono inoltre accessibili anche via Internet attraverso la banca dati Idea (collegandosi all?indirizzo: http://europa.eu.int). La pubblicazione su carta costa 30 Ecu (circa 60 mila lire, Iva e spese di spedizione escluse) e può essere richiesta per l?Italia alla Licosa Spa di Firenze (tel. 055/6 45415 – fax 055/651257).
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it