Famiglia
Ecco il primo salone dell’editoria sociale
Appuntamento a Roma dal 2 al 4 ottobre
di Redazione
Da 2 al 4 ottobre si svolge a Roma (Spazio Ex-Gil) il primo Salone dell’Editoria Sociale, nato con lo scopo di favorire l’incontro tra le case editrici che si occupano di temi sociali con il mondo del volontariato e del lavoro sociale, con i giornalisti e con il pubblico interessato a leggere e approfondire temi e problemi che riguardano la società del nostro tempo: dall’immigrazione al diritto al lavoro, dalla maternità alla finanza etica, dal volontariato alla religione.
Tra i promotori, Redattore sociale, Comunità di Capodarco, Edizioni dell’Asino.
Molti gli eventi e i protagonisti in programma: Fausto Casini, presidente di Anpas, sul volontariato; Stefano Benni sugli stranieri; Angiolo Marroni, Garante dei diritti dei detenuti Regione Lazio, sul carcere; Francesco Marsico, Caritas, sulla povertà. Leggi tutto il programma su www.editoriasociale.info
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.