Cultura

Ecco l’audioguida tattile di Bologna

Una pubblicazione pensata per guidare i non vedenti alla scoperta dei monumenti e degli spazi della citta

di Redazione

Scritte in brail, immagini in rilievo e un cd audio. E’ stata prodotta sfruttando questi stistemi semplici ma efficaci la nuova adio-guida tattile di Bologna, pensata per guidare i non vedenti alla scoperta dei monumenti e degli spazi della citta’. La pubblicazione, prima nel suo genere, e’ stata presentata oggi a Palazzo D’Accursio alla presenza dell’assessore alle Attivita’ Produttive Maria Cristina Santandrea ed e’ stata stampata in 500 copie dall’editore Silvio Zamorani di Torino, con il contributo dell’Istituto dei ciechi ‘Cavazza’ di Bologna, la Fondazione Carisbo, che ha stanziato circa 5.000 euro e l’Unione Italiana Ciechi, che ha messo a disposizione del progetto circa 2.500 euro. La guida non contiene solo informazioni storiche sulla citta’, ma si configura anche e soprattutto come un invito concreto a percorrere strade e piazze per poter ‘toccare’ le bellezze di Bologna che sono, effettivamente, a ‘portata di mano’ dei non vedenti. “La croce e il ventaglio” e’ il titolo della pubblicazione che si rifa’ alla croce composta dall’intersezione tra gli antichi cardo e decumano che attraversano moltissime citta’ italiane e alla struttura ‘a ventaglio’, appunto, che caratterizza l’espansione e lo sviluppo dei centri urbani.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it