Non profit

Ecco quanto spendono i malati cronici

A fare i conti in tasca agli italiani con patologie croniche e' il IX Rapporto sulle politiche della cronicita'

di Redazione

Sono i malati cronici a pagare le carenze del servizio sanitario nelle varie fasi del percorso diagnostico-terapeutico, e non solo metaforicamente. I costi a carico dei diretti interessati sono lievitati: i pazienti spendono 9.400 euro a testa l’anno per la badante; 2.500 euro per farmaci e parafarmaci non rimborsati, ancorche’ essenziali; 1.800 euro per servizi di supporto psicologico; 1.600 euro per presidi, protesi e ausili; 850 per esami e visite non previsti dal Ssn. A fare i conti in tasca agli italiani con patologie croniche, il 38,8% della popolazione, e’ il IX Rapporto sulle politiche della cronicita’, dal titolo ‘Malattie croniche e diritti: zona ad accesso limitato’, presentato oggi a Roma dal Coordinamento nazionale delle associazioni dei malati cronici (Cnamc) di Cittadinanzattiva. Quella delle associazione e’ una bocciatura netta: l’indagine delinea un quadro di diagnosi tardive, assistenza territoriale carente, accesso ai farmaci difficoltoso e difforme sul territorio nazionale e, appunto, costi privati in crescita.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.